NEWS

Digital Transformation News


Apulia-CyberSecurity.jpg

30 Ottobre 2025

Apulia CyberSecurity Forum 2025

Il 30 ottobre 2025, in occasione della sesta edizione del Apulia CyberSecurity Forum 2025 — organizzato da Exprivia in collaborazione con Hrcoffee — presso il suggestivo Castello Normanno‑Svevo di Sannicandro di Bari (BA)Present Spa (Gruppo Exprivia) ha partecipato con due interventi chiave, confermando il suo ruolo di protagonista nella definizione della sicurezza digitale come risorsa e non più solo come difesa.


Interventi di Present (Gruppo Exprivia)

Costi della Sicurezza

“Costi della Sicurezza”Vincenzo Pannarola, Technology Infrastructure Services – Service Line Manager, Present Spa (Gruppo Exprivia)

Nel suo intervento, Pannarola ha illustrato come la cybersecurity oggi debba essere vista come un investimento strategico per resilienza e competitività in un contesto globale in cui il cyber-crime è destinato a superare i 10 trilioni di dollari annui. Ed ha proposto un cambio di prospettiva: dalla logica difensiva a un approccio proattivo e risk-based, con la sicurezza che diventa leva di fiducia, efficienza e continuità operativa — e Present (Gruppo Exprivia) partner abilitante di modelli scalabili e integrati.

The Secure Chain: From Development to Data Defense

“The Secure Chain: From Development to Data Defense”Gianni Margutti, General Manager, Present Spa (Gruppo Exprivia)

Nel pomeriggio, Margutti ha presentato la visione della “Secure Chain”: un approccio Secure by Design che integra sicurezza e innovazione fin dalle prime fasi del ciclo di vita delle soluzioni digitali. Attraverso il modello DevSecOps, sicurezza, sviluppo e compliance collaborano per abilitare una trasformazione digitale resiliente e sostenibile — un impegno concreto del gruppo Present/Exprivia al servizio delle imprese.



Le Control Room di Gruppo Exprivia: monitoraggio continuo per la sicurezza e le infrastrutture

Alla base dell’impegno di Present nella cybersecurity ci sono le proprie Control Room, strutture avanzate e presidiate da team specializzati che consentono il monitoraggio costante delle infrastrutture IT, dei sistemi e della sicurezza dei clienti.
Grazie a soluzioni di infrastructure management e security operations evolute, le Control Room di Present garantiscono un controllo continuo delle prestazioni e la capacità di intervenire in tempo reale per prevenire incidenti, mitigare i rischi e assicurare la continuità dei servizi digitali.

La partecipazione di Present all’Apulia CyberSecurity Forum 2025 conferma il posizionamento dell’azienda come partner di riferimento per la governance della sicurezza IT, capace di combinare innovazione tecnologica e cultura della resilienza digitale.



Contattaci per costruire insieme una sicurezza consapevole

La sicurezza è una responsabilità condivisa e un vantaggio competitivo per chi sceglie di affrontare la trasformazione digitale in modo strategico. Scopri come le soluzioni di Present (Gruppo Exprivia) possono aiutare la tua organizzazione a proteggere infrastrutture, dati e processi. Contattaci per una consulenza personalizzata!


CONTATTACI


Webinat_Digital_Workplace_Present.jpg

30 Settembre 2025

Webinar dedicato alla gestione efficiente del Digital Workplace

Il 22 Ottobre 2025 alle 15.00 Present Spa (Gruppo Exprivia) – in collaborazione con Nextwork360 e Osservatori del Politecnico di Milano – promuove un webinar dedicato a come governare l’intero ciclo di vita delle postazioni di lavoro e delle dotazioni aziendali con un modello “Digital Workplace as a Service”: costi sotto controllo, sicurezza by-design, supporto IT alleggerito dalle attività ripetitive.

A chi è rivolto

CIO, CISO, IT Manager, Service Manager, responsabili Workplace/End-User Computing e professionisti interessati a una gestione centralizzata e ottimizzata del digital workplace.

Di cosa parleremo

  • Scenario e trend: dal device management alla governance del Digital Workplace
    Costi, rischio, produttività e qualità del servizio: come misurarli e migliorarli.
  • Digital Workplace as a Service
    Modello operativo, service catalog, KPI e integrazione con la control room h24.
  • Service Desk AI su Microsoft Teams
    Virtual agent 24/7, triage intelligente, integrazione con ITSM (Jira, ServiceNow, ManageEngine…).
  • Sicurezza by-design
    Identity, access, compliance e protezione del dato in un’unica governance.

ISCRIVITI AL WEBINAR


Banner-evento-torino_Present-1200x548.png

11 Giugno 2024

Evento dedicato alle esigenze di business e all’automazione del Procure to pay

Il 3 Luglio 2024 alle 15.30 Present Spa (in collaborazione con Tungsten Automation ) promuove la seconda edizione dell’evento dedicato alle sfide del Procure to Pay e alle esigenze di business per il ciclo passivo, come la riconciliazione di tutti i documenti (ordine, ddt, fatture) e alle potenzialità della sua automazione. L’evento prevede anche un focus sullo scenario internazionale e le sfide legate alla mancanza di uno standard condiviso. Per affrontare tali complessità, le aziende possono dotarsi di tecnologie avanzate per automatizzare le attività chiave del Procure to pay.

Partecipa all’evento per approfondire le soluzioni tecnologiche migliori per l’automazione del ciclo  passivo, anche internazionale.


Evento 03 Luglio | Agenda & Speakers

L’evento si svolgerà presso Present SpA – Via Spalato, 68 – 10141 Torino

I partecipanti saranno accolti nella fase di check-in (15.30 – 16.00) .Gli interventi inizieranno alle 16.00 e si protrarranno sino alle 17.30: al termine dell’evento sarà possibile fermarsi per una fase di business match e un aperitivo.


https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Dimitri-Zanella-Present-Spa.jpg

Dimitri Zanella

https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Filippo-Allegro_Tungsten-Automation-Kofax.jpg

Filippo Allegro

Perchè partecipare a questo evento dedicato al Procure to pay?

La partecipazione all’evento è particolarmente consigliata a CFO, Responsabili Acquisti e Logistica, nonchè a CIO di aziende del segmento mid-market ed enterprise di ogni settore, con un rilevante parco fornitori da gestire. L’evento rappresenta un’opportunità senza pari per esplorare le sfide del ciclo passivo per poi concentrarsi sulle migliori soluzioni di processo e tecnologiche per efficientare – tramite la standardizzazione e automazione – le attività correlate, con tangibili vantaggi in termini di ROI e eliminazioni attività manuali.

Richiesta di partecipazione

I posti sono limitati e la partecipazione è soggetta ad approvazione da parte degli organizzatori: si darà precedenza alla partecipazione delle figure in target (CFO, Responsabili Acquisti e Logistica, CIO).

L’evento si svolgerà presso Present SpA – Via Spalato, 68 – 10141 Torino

Agenda:

  • Check-in: 15.30 – 16.00
  • Interventi: 16.00 – 17.30
  • Business Match: 17.30 – 18.00
  • Apericena: 18.00 – 19.00



    Data-Academy-1200x487.png

    10 Giugno 2024

    Chi siamo

    Il Gruppo Present opera nel settore Informatico da più di 30 anni attraverso professionalità, competenza e innovazione.Il Digital Hub Data Management è la divisione di Present che estrae ed amplifica la potenza dei dati per ottimizzare il business delle aziende.

    • 115 Milioni di euro nel 2023
    • 10 Sedi Milano, Torino, Roma, Padova, Bologna, Napoli, Perugia, Verona, Palermo e Londra.
    • 30 Anni di successi con +1.500 Collaboratori e 250 Ingressi annui
    • 10.000 Ore erogate di formazione e 1800 Certificazioni


    Cosa proponiamo

    Data Academy Present, un corso di formazione altamente professionalizzante e completamente gratuito, della durata di 3 mesi, finalizzato all’assunzione.

    Formazione per diventare Data Analyst, Data Scientist, Data Architect
    attraverso i seguenti moduli:

    • Logica di programmazione
    • DB relazionali e non
    • Algoritmi di Machine Learning e Artificial Intelligence
    • Data Preparation & Analysis
    • Business Intelligence & Advanced Analytics


    Chi stiamo cercando

    • Laureati Triennale e Magistrale STEM(Science, Technology, Engineering e Mathematics)
    • Laureandi in Facoltà Scientifiche
    • Diplomati provenienti da Istituti Industriali-Tecnico-Informatici
    • Lavoratori del Settore Informatico che vogliono migliorare le loro competenze, attualmente inoccupati/disoccupati/NASpI/mobilità


    Agenda prevista

    L’Academy si svolgerà on line e in presenza.

    Questa l’agenda prevista:

    • Definizione calendario ufficiale giugno 2024
    • Selezione e Test di ingresso luglio 2024
    • Inizio Data Academy settembre 2024
    • Certificazione finale su tool di analytics dicembre 2024


    Richiedi informazioni

    Compila il form sottostante per ricevere ulteriori informazioni o proporre la tua candidatura




      P2P-evento-Bologna-v2-1200x536.png

      28 Maggio 2024

      Evento dedicato alla Procurement Digital Transformation

      Il 19 Giugno 2024 alle 15.30 Present Spa (in collaborazione con Tungsten Automation) promuove un evento dedicato alla trasformazione digitale dei processi di procurement maggiormente time consuming ovvero l’onboarding fornitori, contract management e riconciliazione dei documenti del ciclo passivo. Partecipa all’evento per approfondire le soluzioni tecnologiche migliori per l’automazione della gestione delle attività di filiera, anche internazionale.


      Evento 19 Giugno | Agenda & Speakers

      L’evento si svolgerà presso la sala eventi dello spazio Copernico Rizzoli

      I partecipanti saranno accolti nella fase di check-in (15.30 – 16.00) .Gli interventi inizieranno alle 16.00 e si protrarranno sino alle 17.30: al termine dell’evento sarà possibile fermarsi per una fase di business match e un aperitivo.


      https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/05/Foto-LBononi-2024-2.jpg

      Prof. Luciano Bononi

      https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Dimitri-Zanella-Present-Spa.jpg

      Dimitri Zanella

      https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Filippo-Allegro_Tungsten-Automation-Kofax.jpg

      Filippo Allegro

      Perchè partecipare a questo evento dedicato alla trasformazione digitale dei processi di Procurement?

      La partecipazione all’evento è particolarmente consigliata a CFO, Responsabili Acquisti e Logistica, nonchè a CIO di aziende del segmento mid-market ed enterprise del settore manifatturiero, e/o con un rilevante parco fornitori da gestire. L’evento rappresenta un’opportunità senza pari per esplorare le migliori soluzioni di processo e tecnologiche per efficientare – tramite la standardizzazione e automazione – le attività correlate alla gestione del procurement, con tangibili vantaggi in termini di ROI e eliminazioni attività manuali.

      Richiesta di partecipazione

      I posti sono limitati e la partecipazione è soggetta ad approvazione da parte degli organizzatori: si darà precedenza alla partecipazione delle figure in target (CFO, Responsabili Acquisti e Logistica, CIO).

      L’evento si svolgerà presso la Sala Eventi dello spazio Copernico Rizzoli.

      Agenda:

      • Check-in: 15.30 – 16.00
      • Interventi: 16.00 – 17.30
      • Business Match: 17.30 – 18.00
      • Apericena: 18.00 – 19.00



        Evento-P2P-internazionale-Present-Spa-1200x594.png

        2 Aprile 2024

        Evento dedicato al Procure to pay nello scenario internazionale e automazione

        Il 15 Maggio 2024 alle 12.30 Present Spa (in collaborazione con Tungsten Automation e gli Osservatori del Politecnico di Milano) promuove un evento dedicato alle sfide del Procure to Pay nello scenario internazionale e ad esplorare le sfide poste dalla mancanza di uno standard condiviso a livello internazionale per le transazioni, lo spostamento delle merci e la normativa fiscale. Per affrontare queste sfide, le aziende possono dotarsi di tecnologie avanzate per automatizzare le attività chiave del Procure to pay.

        Partecipa all’evento per approfondire le soluzioni tecnologiche migliori per l’automazione del ciclo di fatturazione passivo internazionale, la gestione delle cessioni tra UE ed extra UE e la gestione della compliance fiscale.


        Evento 15 Maggio | Agenda & Speakers

        L’evento si svolgerà presso il Top Roof dello spazio Copernico 32, nelle immediate vicinanze di Piazza Gae Aulenti.

        I partecipanti saranno accolti dopo la fase di check-in (12.30 – 13.00)  con un light lunch (13.00 -13.45). Gli interventi inizieranno alle 14.00 e si protrarranno sino alle 16.30: al termine dell’evento sarà possibile fermarsi per una fase di business match.


        https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Paola-Olivares-Osservatori-Politecnico.jpg

        Paola Olivares

        https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Dimitri-Zanella-Present-Spa.jpg

        Dimitri Zanella

        https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Filippo-Allegro_Tungsten-Automation-Kofax.jpg

        Filippo Allegro

        Perchè partecipare a questo evento dedicato al Procure to pay in ambito internazionale?

        La partecipazione all’evento è particolarmente consigliata a CFO, Responsabili Acquisti e Logistica, nonchè a CIO di aziende del segmento mid-market ed enterprise di ogni settore, con relazioni commerciali internazionali: aziende multinazionali, con un importante componente di import e di export. L’evento rappresenta un’opportunità senza pari per esplorare le sfide dello scenario internazionale per poi concentrarsi sulle migliori soluzioni di processo e tecnologiche per efficientare – tramite la standardizzazione e automazione – le attività correlate, con tangibili vantaggi in termini di ROI e eliminazioni attività manuali.

        Richiesta di partecipazione

        I posti sono limitati e la partecipazione è soggetta ad approvazione da parte degli organizzatori: si darà precedenza alla partecipazione delle figure in target (CFO, Responsabili Acquisti e Logistica, CIO).

        L’evento si svolgerà presso il Top Roof dello spazio Copernico 32, nelle immediate vicinanze di Piazza Gae Aulenti.

        Agenda:

        • Check-in: 12.30 – 13.00
        • Light Lunch: 13.00 – 13.45
        • Interventi: 14.00 – 16.30



          Finance-Process-Automation-1200x531.png

          11 Ottobre 2023

          Go Smart! Finance Process Automation: secondo webinar sulla Smart Process Automation

          Il 24 ottobre 2023 dalle 10.00 alle 11.00, Present SpA prosegue il ciclo di eventi dedicati alla Smart Process Automation, con il Webinar dedicato ai processi di Finance Process Automation.

          Iscriviti al Webinar

          Cosa si intende per Processi di Finance Process Automation ?

          La Finance Process Automation (automazione dei processi finanziari) si riferisce all’uso di tecnologie e sistemi automatizzati per gestire e ottimizzare le attività finanziarie all’interno di un’organizzazione. Questo può includere l’automazione di processi come la contabilità, la fatturazione, la gestione delle spese, la riconciliazione dei conti e altre attività finanziarie che sono tradizionalmente svolte manualmente. L’automazione di questi processi può migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e liberare risorse umane per concentrarsi su compiti più strategici e analitici. Ecco alcune delle attività finanziarie che possono essere automatizzate all’interno di un’organizzazione attraverso la Finance Process Automation:

          • Ricezione e monitoraggio dello stato delle fatture
          • Pre-registrazione delle fatture
          • Workflow approvativi per la gestione delle differenti casistiche
          • Contabilizzazione delle fatture con ritorno del corredo contabile in ARXivar
          • Automazione dell’accesso al cassetto fiscale (con RPA)

          Quale è l’approccio di Present SpA all’efficientamento dei processi di Finance Process Automation?

          Present SpA ha sviluppato il cockpit Sap-ARXivar certificato per offrire ai propri clienti un supporto alla gestione delle fatture nel processo di ciclo attivo e passivo. Grazie all’integrazione con ARXivar per la componente documentale e dei processi approvativi, il Cockpit Sap-ARXivar consente la  gestione dell’intero ciclo di vita del documento e la collaboration con tutti gli stakeholders interni ed esterni all’organizzazione.

          Inoltre grazie all’adozione della tecnologia RPA (Robot Process Automation) di Kofax, Present SpA propone soluzioni che includono l’automazione delle attività di collegamento e scarico dal cassetto fiscale, con arricchimento dei dati presenti nell’ERP.

          Perchè partecipare al webinar del 24 ottobre dedicato ai Processi di Finance Process Automation?

          Partecipa al webinar per approfondire come Present SpA – grazie alla piattaforma di process & information management ARXivar, al Cockpit Present basato su piattaforma Sap e alla tecnologia di Robot Process Automation di Kofax – sviluppa soluzioni volti all’efficientamento dei processi di Finance Process Automation con i seguenti vantaggi:

          • Riduzione dei processi manuali e standardizzazione dei flussi di lavoro per una maggiore efficienza
          • Pre-registrazione di grandi quantità di documenti in pochi secondi, migliorando la produttività della forza lavoro
          • Riduzione dei costi sostenuti per estrazione e quadratura dei dati e riduzione degli errori manuali nel processo
          • Accessibilità a tutte le informazioni necessarie per le attività di registrazione, con diritti di visibilità coerenti per competenza e ruolo

          Iscrizione al Webinar Go Smart! Finance Process Automation
          24 ottobre ore 10.00 – 11.00


            Smart-Pocess-Automation.jpg

            10 Ottobre 2023

            Present propone un seminario dedicato alle soluzioni che possono aiutare la PMI ad affrontare i cambiamenti a cui sono esposte dai cicli economici odierni e a riadattare agilmente le proprie soluzioni IT. Partecipa al webinar per scoprire come puoi accrescere efficienza e produttività nella tua azienda, integrando le soluzioni già presenti, quali Gestionali, Sistemi documentali e CRM!

            Si parlerà di:

            CUSTOMER JOURNEY E GESTIONE CLIENTI

            • Lead generation
            • Gestione opportunità
            • Emissione e approvazione offerte
            • Gestione ordini clienti
            • Gestione documentazioni di vendita
            • Gestione post-vendita e reclami

            GESTIONE FORNITORI

            • Qualifica fornitori
            • Approvazione ordini di acquisto
            • Approvazione al pagamento delle fatture di acquisto
            • Scadenziario – piano pagamenti
            • Gestione Richieste di Acquisto
            • Gestione scadenze e rinnovi dei contratti attivi

            GESTIONE PROGETTI

            • Monitoraggio progetti in corso
            • Consultazione storico progetti
            • Assegnazione e monitoraggio delle commesse
            • Monitoraggio stato di avanzamento

            GESTIONE ATTIVITA‘ E FORZA VENDITA

            • Condivisione dei calendari
            • Gestione attività dei venditori
            • Geomarketing
            • Automazione tramite workflow

            Per iscriverti usa questo link 


            Ciclo-eventi-Go-Smart-1200x647.png

            28 Agosto 2023

            Present ad ottobre 2023 inaugura un ciclo di eventi dedicati alla Smart Process Automation applicata ad ambiti cross industry ovvero a processi di business comuni alle organizzazioni di ogni dimensione e settore merceologico.

            La Smart Process Automation rappresenta un’evoluzione dei percorsi di Trasformazione digitale già intrapresi da molte Organizzazioni. Se il focus della Digital Trasformation è la dematerializzazione delle attività documentali (gestione digitale paperless), la Smart Process Automation proposta da Present è lo step successivo verso una gestione dei processi full digital, in cui l’asset informativo aziendale – distribuito su più sistemi informativi ma integrato – consente:

            • Minor spreco di risorse – riduzione dei tempi di elaborazione dei documenti grazie all’automazione delle attività (estrazione dei dati, integrazione dei dati tra sistemi, e composizione dei documenti).
            • Riduzione degli errori – Maggiore precisione e coerenza delle informazioni grazie alla riduzione delle attività manuali, che minimizza il rischio di errori e duplicazioni tra sistemi differenti.
              Collaboration con tutti gli stakeholder – I contenuti sono accessibili in modo sicuro e controllato con gli stakeholder interni ed esterni all’organizzazione, minimizzando le comunicazioni per la richiesta, trasmissione e modifica delle informazioni.
            • Governance di dati e processi – L’integrazione dei dati e la presentazione aggregata delle informazioni presenti in sistemi informativi differenti consente una reale governance essenziale per la comprensione del business da parte del management.

            In particolare, le prime date previste dal ciclo di eventi GO SMART! 2023 verteranno su 3 macro tematiche:

            • La gestione digitale delle attività di Onboarding
            • L’automazione dei processi finance con integrazione verso l’ERP
            • L’efficientamento dei processi di gestione della filiera fornitori
            Vai all’evento
            Vai all’evento
            Vai all’evento

             


            GO-SMART_3Ottobre-1200x212.png

            25 Agosto 2023

            Go Smart! Onboarding: primo webinar sulla Smart Process Automation

            Il 3 ottobre 2023 alle 10.00 Present Spa inaugura un ciclo di eventi dedicati alla Smart Process Automation, con un primo Webinar dedicato ai processi di Onboarding di clienti, fornitori e collaboratori.

            Iscriviti al Webinar

            Cosa si intende per Processi di Onboarding?

            Per processo di Onboarding, si intende l’insieme di attività e procedure messe in atto da un’organizzazione per selezionare, validare, e integrare nuovi membri (fornitori, clienti, collaboratori o dipendenti. Ogni ambito può avere ulteriori requisiti specifici e le procedure possono variare a seconda del settore e della dimensione dell’azienda ma alcune attività rappresentano il nucleo essenziale di ogni processo di onboarding:

            • Raccolta di documenti
            • Integrazione informazioni con altri sistemi aziendali
            • Processi approvativi
            • Negoziazione e Firma di contratti
            • Formazione e comunicazione
            • Monitoraggio e tracciabilità

            Quale è l’approccio di Present all’efficientamento dei processi di Onboarding?

            Le soluzioni Present per la gestione digitale dei processi di Onboarding offrono un approccio efficiente e scalabile per integrare nuovi fornitori, clienti e collaboratori all’interno dell’organizzazione, migliorando la produttività e l’efficienza complessiva dell’azienda. In particolare Present utilizza le migliori soluzioni di mercato, per sviluppare progetti in modalità taylor sulle esigenze del cliente, anche avvalendosi dei competence center interni di sviluppo e integrazione, nelle modalità e nelle tempistiche utili a garantire il successo dell’iniziativa.

            Perchè partecipare al webinar del 3 ottobre dedicato ai Processi di Onboarding?

            Partecipa al webinar per approfondire come Present grazie alla piattaforma di process & information management ARXivar sviluppa progetti volti all’efficientamento dei processi di OnBoarding verso fornitori, clienti e collaboratori con i seguenti vantaggi:

            • Accesso remoto per completare le procedure di compilazione e trasmissione documenti
            • Classificazione e archiviazione automatica
            • Integrazione con altri sistemi aziendali per eliminare ridondanze e disallineamenti
            • Rispetto delle normative e dei requisiti di privacy by design
            • Collaboration controllata e sicura con la controparte esterna all’organizzazione
            • Contract management con firma elettronica
            • Tracciabilità delle attività per monitorare lo stato di avanzamento.

            Iscrizione al Webinar Go Smart! Onboarding
            3 ottobre ore 10.00 – 11.00