NEWS

Digital Transformation News


Evento-P2P-internazionale-Present-Spa-1200x594.png

2 Aprile 2024

Evento dedicato al Procure to pay nello scenario internazionale e automazione

Il 15 Maggio 2024 alle 12.30 Present Spa (in collaborazione con Tungsten Automation e gli Osservatori del Politecnico di Milano) promuove un evento dedicato alle sfide del Procure to Pay nello scenario internazionale e ad esplorare le sfide poste dalla mancanza di uno standard condiviso a livello internazionale per le transazioni, lo spostamento delle merci e la normativa fiscale. Per affrontare queste sfide, le aziende possono dotarsi di tecnologie avanzate per automatizzare le attività chiave del Procure to pay.

Partecipa all’evento per approfondire le soluzioni tecnologiche migliori per l’automazione del ciclo di fatturazione passivo internazionale, la gestione delle cessioni tra UE ed extra UE e la gestione della compliance fiscale.


Evento 15 Maggio | Agenda & Speakers

L’evento si svolgerà presso il Top Roof dello spazio Copernico 32, nelle immediate vicinanze di Piazza Gae Aulenti.

I partecipanti saranno accolti dopo la fase di check-in (12.30 – 13.00)  con un light lunch (13.00 -13.45). Gli interventi inizieranno alle 14.00 e si protrarranno sino alle 16.30: al termine dell’evento sarà possibile fermarsi per una fase di business match.


https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Paola-Olivares-Osservatori-Politecnico.jpg

Paola Olivares

https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Dimitri-Zanella-Present-Spa.jpg

Dimitri Zanella

https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2024/03/Filippo-Allegro_Tungsten-Automation-Kofax.jpg

Filippo Allegro

Perchè partecipare a questo evento dedicato al Procure to pay in ambito internazionale?

La partecipazione all’evento è particolarmente consigliata a CFO, Responsabili Acquisti e Logistica, nonchè a CIO di aziende del segmento mid-market ed enterprise di ogni settore, con relazioni commerciali internazionali: aziende multinazionali, con un importante componente di import e di export. L’evento rappresenta un’opportunità senza pari per esplorare le sfide dello scenario internazionale per poi concentrarsi sulle migliori soluzioni di processo e tecnologiche per efficientare – tramite la standardizzazione e automazione – le attività correlate, con tangibili vantaggi in termini di ROI e eliminazioni attività manuali.

Richiesta di partecipazione

I posti sono limitati e la partecipazione è soggetta ad approvazione da parte degli organizzatori: si darà precedenza alla partecipazione delle figure in target (CFO, Responsabili Acquisti e Logistica, CIO).

L’evento si svolgerà presso il Top Roof dello spazio Copernico 32, nelle immediate vicinanze di Piazza Gae Aulenti.

Agenda:

  • Check-in: 12.30 – 13.00
  • Light Lunch: 13.00 – 13.45
  • Interventi: 14.00 – 16.30



    NetAspire.jpeg

    25 Marzo 2024

    Present promuove l’evento .NET Aspire di SharpCoding che si terrà mercoledì 17 aprile alle 18.30 presso Talent Garden Ostiense in Via Ostiense 92 a Roma. Un evento utile agli sviluppatori per scoprire la galassia dei #microservizi e consentire la creazione in modo agile di applicazioni distribuite attraverso le orchestrazioni cloud-native con componenti standardizzati.

    SharpCoding

    Si può usare questo link per iscriversi all’evento.

     


    Sharpcoding.png

    19 Febbraio 2024

    Present sponsorizza per il secondo anno consecutivo la conferenza della community Sharpcoding dedicata a tutte le persone che desiderano conoscere o approfondire le tecnologie e soluzioni Microsoft.

    La conferenza SharpCoding 2024 #sharpcoding, organizzata dalla community SharpCoding , con il titolo:“Navigare la Trasformazione Digitale: Un Viaggio attraverso Dev, DevOps e il Cloud”, si terrà il 1 Marzo presso la sede Microsoft in Via Avignone 10 e sarà un evento ibrido in presenza e online. L’evento è totalmente gratuito e aperto a chiunque voglia partecipare.

    Per iscriverti puoi usare questo link.

    SharpCoding 2024 #sharpcoding approfondirà il ruolo cruciale dell’ecosistema Microsoft, esplorando le soluzioni avanzate sul cloud Azure, framework .NET ed Azure DevOps. Si parlerà di come utilizzare questi pilastri tecnologici per ottimizzare lo sviluppo, implementare DevOps in modo efficace e sfruttare al massimo le potenzialità del Cloud. Un’analisi approfondita, con un occhio attento alle tecnologie Microsoft, che mostrerà come affrontare con successo la Trasformazione Digitale nei contesti più disparati.

    Clicca qui per vedere l’agenda completa dell’evento.


    Academy2-1200x809.jpg

    7 Febbraio 2024

    Da oltre 60 anni il Mainframe rappresenta un insostituibile fattore critico di successo per le grandi organizzazioni che possono beneficiare della sua ineguagliabile solidità, l’affidabilità e sicurezza. Da anni Present rappresenta uno dei principali punti di riferimento per il mercato dei servizi consulenziali e di supporto specialistico per l’intero ecosistema Mainframe. Il percorso di crescita di Present passa anche dal superamento di una delle principali problematiche di chi opera in questo ambiente: lo “Skill Gap”.

    A tal proposito, Present ha avviato in collaborazione con Openjobmetis, agenzia per il Lavoro presente sul mercato italiano da oltre 20 anni, una Academy per dieci partecipanti della durata di quattro settimane presso la nostra sede di Roma.

    L’Academy consiste in un percorso formativo che offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze tecniche professionali per operare nell’ambito dei servizi di conduzione operativa e supporto sistemistico in ambiente Mainframe. Il corso sarà composto da nove moduli che affronteranno concetti di ITIL, caratteristiche del Mainframe, linguaggi di programmazione, sicurezza sul lavoro, sistema operativo z/OS e i prodotti collegati.

    Ai partecipanti va il nostro benvenuto e augurio di buon lavoro.


    Assemblea-ASSI-15feb24-v2.png

    29 Gennaio 2024

    Present è sponsor dell’incontro organizzato da ASSI (Associazione Specialisti Sistemi Informativi) presso l’Hotel Calzavecchio in Via Calzavecchio, 1 a Casalecchio di Reno il 15 febbraio alle ore 17.00.

    La serata avrà come titolo 2023: le basi per un salto quantico, 2024: si prepara una innovazione digitale esponenziale anche a Bologna! e si discuterà di temi importanti che stanno portando nuove possibilità di innovazione nello scenario tecnologico. Si parlerà anche di quantum computing che, rompendo la legge di Moore, promette incrementi importanti di capacità computazionale.

    L’intelligenza artificiale generativa, i nuovi algoritmi di crittografia, sono due tra le tante innovazioni che stanno trainando molte applicazioni, innovazioni come si dice oggi DISRUPTIVE e non solo nel campo del Business.  Occorre immaginare questi nuovi ecosistemi che si stanno realizzando con gli occhiali delle persone e con quelli delle aziende: bisogni diversi che formano una enorme domanda aggregata consentono quindi la produzione di servizi digitali a costi unitari sostenibili nonostante i grandissimi investimenti necessari per realizzarli.

    Present ne parlerà insieme agli altri ospiti con il contributo di Massimo Vapori e Mauro Lenzi del Digital Innovation Hub Bologna dal titolo “L’Intelligenza Artificiale Generativa per le Aziende: Presente e Futuro” che tratterà di come sia possibile, fin da oggi, introdurre nelle aziende applicazioni di intelligenza artificiale generativa, quali ChatGPT e Adobe Firefly, per migliorare i processi e rendere più efficiente il lavoro

    ISCRIVITI ORA


    Bologna-banner.png

    24 Novembre 2023

    Present organizza il workshop “Associati per Associati” di Confindustria Emilia Area Centro a Ferrara il prossimo 1° dicembre alle ore 15.30

    Applicazioni di intelligenza artificiale generativa quali ChatGPT e Adobe Firefly sono ormai alla portata di tutti e stanno rapidamente diffondendosi nel lavoro e nella vita comune. Ma come funziona una AI generativa e come è possibile fin da oggi introdurla nelle aziende per migliorare i processi e rendere più efficiente il lavoro?

    Saranno questi i temi del workshop organizzato dal Digital Innovation Hub di Present S.p.A. presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro – sede di Ferrara, in cui interverranno, oltre a Massimo Vapori e Mauro Lenzi di Present, il prof. Maurizio Gabbrielli, direttore del dipartimento DISI dell’Università di Bologna e la dott.ssa .Claudia Cevenini, senior consultant in Business innovation, Legal informatics, Digital ethics.

    Chi è interessato ad approfondire i principi su cui si basa l’intelligenza artificiale generativa e ad analizzare assieme le potenzialità che queste tecnologie possono mettere a disposizione per migliorare la tua organizzazione può iscriversi cliccando qui:

    ISCRIVITI ORA

    La partecipazione all’incontro è gratuita.

    Questa l’agenda del pomeriggio:

    15.00Apertura dei lavori – Massimo Vapori, direttore Area Mercato Nord Est di Present SpA
    15.15prof. Maurizio Gabbrielli, direttore del dipartimento DISI dell’Università di Bologna
    16.00dott.ssa Claudia Cevenini, senior consultant in Business innovation, Legal informatics, Digital ethics
    16.30ing. Mauro Lenzi, direttore del Present Digital Innovation Hub di Bologna
    17.00Chiusura lavori e aperitivo di networking

    Present-Italtel.jpg

    9 Novembre 2023

    Italtel ha avviato una collaborazione strutturata con il Gruppo Present per essere supportata nell’implementazione del suo progetto di IT Transformation, una delle iniziative fondamentali che compongono il più ampio Transformation Program che ha l’obiettivo di accelerare e mettere in sicurezza l’implementazione del piano industriale dell’azienda. Le attività di ripensamento dei sistemi IT a livello globale serviranno infatti a sostenere il posizionamento di Italtel come motore della digital transformation dei suoi clienti e partner e a rendere più efficienti le operations e i processi a supporto del business.

    Contestualmente all’avvio di un progetto basato sulla piattaforma SAP S/4HANA Public Cloud per efficientare i processi intracompany e intercompany, è stata definita la presa in carico in full outsourcing della infrastruttura ICT di Italtel da parte di Present. Il progetto e i possibili ampliamenti futuri si pongono l’obiettivo di rendere più efficienti le attività di servizio dei sistemi IT garantendo innovazione e prospettive di sviluppo anche al di fuori del singolo contesto aziendale.

    Gianni Margutti, Direttore Generale di Present ha affermato: “La collaborazione instaurata con Italtel costituisce un ulteriore tassello della continua espansione del Gruppo e consente di sviluppare e sostenere la trasformazione digitale di stakeholder privati e istituzionali. Si tratta di un ottimo auspicio per i nostri piani di sviluppo, garantendo ulteriori professionalità che si aggiungono a quelle già presenti nel Gruppo”.

    Antonio Giugliano, Presidente, e Giovanni Maggioni, Vicepresidente esecutivo del Gruppo Present, hanno così voluto ribadire la loro soddisfazione: “Questa operazione si integra nella strategia globale di Present di configurarsi come partner ideale per la digitalizzazione delle aziende. Siamo orgogliosi di questa iniziativa intrapresa con un’azienda prestigiosa come Italtel che rappresenta una parte importante della storia imprenditoriale italiana”.

    Roberto Borga, Chief Strategy & Transformation Officer di Italtel ha commentato: “Da questo progetto ci aspettiamo ricadute importanti per il nostro percorso di Trasformazione e significativi benefici in termini di efficienza ed efficacia di processo, che ci consentirà di liberare tempo da dedicare ad attività a maggior valore aggiunto, ma anche in termini di facilità di accesso alle informazioni ed ai dati, che oggi per ogni azienda hanno un valore enorme”.

    Il Gruppo Present vanta oltre 30 anni di esperienza. L’head quarter è a Milano e i mercati di riferimento sono l’Industria e i Servizi, le Banche e le Assicurazioni, la Pubblica Amministrazione, l’Energy&Utility e le Telecomunicazioni. L’azienda è organizzata in aree di competenza: Managed Services con soluzioni di system integration, consulting e progettazione (es: Move to Cloud, Observability…) e gestione di infrastrutture hybrid cloud e ICT Security attraverso la propria Control room e un SOC dotato di soluzioni “best of bread” che operano in continuità H24X365, Customer Experience, Soluzioni su Piattaforma SAP, Enteprise Content & Digital Solutions, Analytics & Data Management e Software Development con soluzioni blockchain, web e mobile application e digital twin o VR. Oggi il Gruppo rappresenta una realtà di oltre 1500 collaboratori con un fatturato di circa 110 milioni di euro.

    Italtel è un gruppo multinazionale con più di 100 anni di storia nell’ICT a supporto della trasformazione tecnologica e digitale. Offre servizi di Ingegneria, System Integration, Sviluppo Software e Servizi Digitali Gestiti con un focus particolare sull’evoluzione delle reti di comunicazione, su soluzioni di digital workspace, sul cloud e su tutte le dimensioni chiave della trasformazione digitale quali cybersecurity e OT security; AI, ML & analytics; Intelligent Automation, 5G e applicazioni “Smart” e digitali. L’azienda è presente sia in Europa, con sedi in Italia, Francia, Spagna e Germania, che in Sud America, in Brasile, Perù e Colombia, e lavora sia con gli attori primari dell’ecosistema ICT quali Telco, Media, Cloud providers, vendor tecnologici sia con le principali grandi aziende di vari settori: Energia & Utilities, Banche & Assicurazioni, Media & Entertainment, Manifatturiero, Sanità che con la Pubblica Amministrazione centrale e locale.


    GoSmart-Procurement-Arxivar-Kofax-1200x531.png

    22 Ottobre 2023

    Go Smart! Procurement Process Automation: terzo webinar sulla Smart Process Automation

    Il 14 novembre 2023 dalle 10.00 alle 11.00, Present SpA prosegue il ciclo di eventi dedicati alla Smart Process Automation, con il Webinar sull’efficientamento dei processi del Procurement quali: gestione del lifecycle del fornitore, compliance normativa, Procurement to Pay e TAX compliance.

    Iscriviti al Webinar

    Cosa si intende per Processi di Procurement?

    La digitalizzazione può apportare significativi miglioramenti nell’efficienza dei processi legati al Procurement (approvvigionamento), consentendo un flusso più rapido e accurato delle informazioni e riducendo la dipendenza dai documenti cartacei e dalla trasmissione anche digitale di comunicazioni (e-mail). L’adozione di soluzioni Smart Process Automation consente efficientare le seguenti attività:

    • Automazione del ciclo dell’ordine (Procure to Pay): La digitalizzazione semplifica il processo di approvazione delle richieste d’acquisto e degli ordini, accelerando la revisione e riducendo il rischio di ritardi.
    • Gestione dei Contratti Semplificata: Strumenti digitali consentono la creazione, firma e monitoraggio elettronico dei contratti, semplificando la gestione e la rinegoziazione dei termini.
    • Analisi Dati per Decisioni Informate: La raccolta e l’analisi dei dati di procurement consentono una visione più chiara delle prestazioni dei fornitori, ottimizzando le scelte di acquisto.
    • Tracciabilità e Conformità Migliorate: La digitalizzazione offre una traccia accurata delle transazioni, agevolando audit e assicurando la conformità con le normative.
    • Tax Compliance: L’automazione delle attività richieste dalle normative fiscali e all’adempimento degli obblighi fiscali

    Quale è l’approccio di Present SpA all’efficientamento dei processi di Procurement?

    Present ha realizzato una soluzione dedicata all’e-procurement per supportare le aziende nella gestione efficiente dei Processi di filiera basata sulle piattaforme low code ARXivar e Kofax.

    Piattaforma di Information & Process Management ARXivar per la gestione del LifeCycle del fornitore e la compliance normativa di filiera

    • Qualificazione dei Fornitori
    • Negoziazione dei Contratti con i fornitori
    • Contract management con firma elettronica
    • Analisi delle perfomance e dei requisiti in ottica di miglioramento continuo
    • La digitalizzazione del ciclo dell’ordine
    • La semplificazione della governance dei dati e della compliance normativa

    Piattaforma di iperautomazione Kofax (integrata con SAP) per la gestione del Procurement to Pay e della Tax compliance 

    • Gestione delle Richieste d’Acquisto
    • Generazione degli Ordini d’Acquisto
    • Invio conferme d’ordine a valle dei processi approvativi
    • Pagamenti e Fatturazione
    • Conformità alla normative fiscali italiane e internazionali
    • Dichiarazioni e comunicazioni con le autorità Fiscali

    Perchè partecipare al webinar del 14 Novembre dedicato ai Processi di Procurement?

    Partecipa al webinar per approfondire come Present SpA – grazie alla piattaforma di process & information management ARXivar, e Process Director di Kofax – sviluppa soluzioni volti all’efficientamento dei processi di Procurement con i seguenti vantaggi:

    • Riduzione dei processi manuali e standardizzazione dei flussi di lavoro per una maggiore efficienza
    • Pre-registrazione di grandi quantità di documenti in pochi secondi, migliorando la produttività della forza lavoro
    • Riduzione dei costi sostenuti per estrazione e quadratura dei dati e riduzione degli errori manuali nel processo
    • Accessibilità a tutte le informazioni necessarie per le attività di registrazione, con diritti di visibilità coerenti per competenza e ruolo
    • Conformità normativa sia in ambito qualità e controllo di filiera che fiscale

    Iscrizione al Webinar Go Smart! Procurement
    14 novembre ore 10.00 – 11.00


      Finance-Process-Automation-1200x531.png

      11 Ottobre 2023

      Go Smart! Finance Process Automation: secondo webinar sulla Smart Process Automation

      Il 24 ottobre 2023 dalle 10.00 alle 11.00, Present SpA prosegue il ciclo di eventi dedicati alla Smart Process Automation, con il Webinar dedicato ai processi di Finance Process Automation.

      Iscriviti al Webinar

      Cosa si intende per Processi di Finance Process Automation ?

      La Finance Process Automation (automazione dei processi finanziari) si riferisce all’uso di tecnologie e sistemi automatizzati per gestire e ottimizzare le attività finanziarie all’interno di un’organizzazione. Questo può includere l’automazione di processi come la contabilità, la fatturazione, la gestione delle spese, la riconciliazione dei conti e altre attività finanziarie che sono tradizionalmente svolte manualmente. L’automazione di questi processi può migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e liberare risorse umane per concentrarsi su compiti più strategici e analitici. Ecco alcune delle attività finanziarie che possono essere automatizzate all’interno di un’organizzazione attraverso la Finance Process Automation:

      • Ricezione e monitoraggio dello stato delle fatture
      • Pre-registrazione delle fatture
      • Workflow approvativi per la gestione delle differenti casistiche
      • Contabilizzazione delle fatture con ritorno del corredo contabile in ARXivar
      • Automazione dell’accesso al cassetto fiscale (con RPA)

      Quale è l’approccio di Present SpA all’efficientamento dei processi di Finance Process Automation?

      Present SpA ha sviluppato il cockpit Sap-ARXivar certificato per offrire ai propri clienti un supporto alla gestione delle fatture nel processo di ciclo attivo e passivo. Grazie all’integrazione con ARXivar per la componente documentale e dei processi approvativi, il Cockpit Sap-ARXivar consente la  gestione dell’intero ciclo di vita del documento e la collaboration con tutti gli stakeholders interni ed esterni all’organizzazione.

      Inoltre grazie all’adozione della tecnologia RPA (Robot Process Automation) di Kofax, Present SpA propone soluzioni che includono l’automazione delle attività di collegamento e scarico dal cassetto fiscale, con arricchimento dei dati presenti nell’ERP.

      Perchè partecipare al webinar del 24 ottobre dedicato ai Processi di Finance Process Automation?

      Partecipa al webinar per approfondire come Present SpA – grazie alla piattaforma di process & information management ARXivar, al Cockpit Present basato su piattaforma Sap e alla tecnologia di Robot Process Automation di Kofax – sviluppa soluzioni volti all’efficientamento dei processi di Finance Process Automation con i seguenti vantaggi:

      • Riduzione dei processi manuali e standardizzazione dei flussi di lavoro per una maggiore efficienza
      • Pre-registrazione di grandi quantità di documenti in pochi secondi, migliorando la produttività della forza lavoro
      • Riduzione dei costi sostenuti per estrazione e quadratura dei dati e riduzione degli errori manuali nel processo
      • Accessibilità a tutte le informazioni necessarie per le attività di registrazione, con diritti di visibilità coerenti per competenza e ruolo

      Iscrizione al Webinar Go Smart! Finance Process Automation
      24 ottobre ore 10.00 – 11.00


        Smart-Pocess-Automation.jpg

        10 Ottobre 2023

        Present propone un seminario dedicato alle soluzioni che possono aiutare la PMI ad affrontare i cambiamenti a cui sono esposte dai cicli economici odierni e a riadattare agilmente le proprie soluzioni IT. Partecipa al webinar per scoprire come puoi accrescere efficienza e produttività nella tua azienda, integrando le soluzioni già presenti, quali Gestionali, Sistemi documentali e CRM!

        Si parlerà di:

        CUSTOMER JOURNEY E GESTIONE CLIENTI

        • Lead generation
        • Gestione opportunità
        • Emissione e approvazione offerte
        • Gestione ordini clienti
        • Gestione documentazioni di vendita
        • Gestione post-vendita e reclami

        GESTIONE FORNITORI

        • Qualifica fornitori
        • Approvazione ordini di acquisto
        • Approvazione al pagamento delle fatture di acquisto
        • Scadenziario – piano pagamenti
        • Gestione Richieste di Acquisto
        • Gestione scadenze e rinnovi dei contratti attivi

        GESTIONE PROGETTI

        • Monitoraggio progetti in corso
        • Consultazione storico progetti
        • Assegnazione e monitoraggio delle commesse
        • Monitoraggio stato di avanzamento

        GESTIONE ATTIVITA‘ E FORZA VENDITA

        • Condivisione dei calendari
        • Gestione attività dei venditori
        • Geomarketing
        • Automazione tramite workflow

        Per iscriverti usa questo link