NEWS

Digital Transformation News


ECOVADIS2025_PresentSpa.png

11 Luglio 2025

Il 4 luglio 2025, Present Spa (Gruppo Exprivia) ha conseguito un importante traguardo nel percorso verso la sostenibilità aziendale, ottenendo la Medaglia d’Argento EcoVadis nella valutazione 2025. Questo notevole risultato posiziona Present nel TOP 15% a livello globale, confermando l’impegno concreto di Present verso pratiche aziendali responsabili, sostenibili e in linea con i più elevati standard internazionali.

Eccellenza certificata Ecovadis in quattro pilastri strategici

La valutazione EcoVadis ha evidenziato performance particolarmente solide in tutte le aree chiave della sostenibilità, tra cui:

  • Pratiche Lavorative e Diritti Umani, con certificazioni come ISO 45001 e SA8000 che garantiscono un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso dei diritti umani.
  • Ambiente, supportato dalla certificazione ISO 14001, che testimonia l’impegno di Present nella gestione delle risorse naturali e nella riduzione dell’impatto ambientale.
  • Etica, con la certificazione ISO 27001 per la sicurezza informatica, che conferma le pratiche etiche aziendali e il rispetto per la privacy e la protezione dei dati.
  • Acquisti Sostenibili, con politiche innovative per la gestione della catena di fornitura e l’integrazione di criteri di sostenibilità nelle scelte di approvvigionamento.

Un impegno concreto verso il futuro

Ottenere la Medaglia d’Argento EcoVadis non è solo un riconoscimento, ma una conferma dell’impegno di Present Spa verso un modello di business che integra sostenibilità e innovazione tecnologica. Le pratiche ESG adottate da Present non solo migliorano l’impatto sociale e ambientale, ma si rivelano anche un fattore differenziante nel mercato, creando valore e rafforzando la competitività, in particolare nel settore IT.

Questo risultato colloca Present Spa tra le aziende più virtuose sia a livello italiano che europeo, dimostrando l’efficacia delle politiche implementate e il continuo impegno verso un modello di business sempre più sostenibile.

Grazie a tutti coloro che ci supportano in questo percorso: il nostro impegno per un futuro migliore continua.



EcoVadis: un framework di valutazione globale

EcoVadis è la piattaforma di rating sulla sostenibilità più riconosciuta al mondo, che valuta le performance ESG (Environmental, Social, Governance) di oltre 100.000 aziende in 175 paesi. La valutazione si basa su standard internazionali come GRI, UN Global Compact e ISO 26000, offrendo una panoramica oggettiva e comparabile delle pratiche di sostenibilità aziendale.




10 Luglio 2025

https://www.it-present.com/wp-content/uploads/2025/07/FulvioGuglielmelli.jpg

Fulvio Guglielmelli | Sales Director Nord Ovest di Present (Gruppo Exprivia) e Socio Aused


Siamo orgogliosi di condividere l’intervista a Fulvio Guglielmelli, Sales Director Nord Ovest di Present, pubblicata nel numero di giugno 2025 della rivista AUSED. Un’occasione preziosa per raccontare il nostro percorso, la nostra visione e il valore che vogliamo portare alla community ICT.

Una vita nell’ICT e la visione di Present

Nell’intervista pubblicata nella sezione “La Voce del Partner” della rivista AUSED Informa (numero 84), Fulvio Guglielmelli ha condiviso la sua esperienza nel settore ICT e la visione di Present a supporto dell’evoluzione tecnologica dei propri clienti.

Con oltre 25 anni di esperienza, Fulvio ha vissuto l’evoluzione costante dell’Information & Communication Technology. Da architetto software a manager commerciale, oggi guida l’area Nord Ovest di Present SPA, azienda che – come lui stesso racconta – «accompagna le imprese nel loro percorso verso l’innovazione, con soluzioni che vanno dallo sviluppo software alla cybersecurity, fino alla consulenza strategica».

Entrato nel mondo AUSED oltre dieci anni fa, Fulvio ha voluto estendere questa collaborazione anche all’interno di Present, fino al recente passaggio alla partnership GOLD. Per Present, AUSED rappresenta molto più di un’associazione: è uno spazio di confronto autentico, dove creare valore per il “Sistema Italia” al di là delle logiche di business.

«Innovazione, collaborazione e visione internazionale sono il nostro contributo per il Sistema Italia»

Present porta in AUSED una visione end-to-end sull’ICT, unita all’esperienza globale del gruppo Exprivia.

Guardando al futuro con Gruppo Exprivia

Guglielmelli ha sottolineato, tra i vari temi affrontati, che la presenza di Present in AUSED  rappresenta un impegno concreto verso la community ICT italiana: “Grazie alla nuova dimensione e alla capillare presenza territoriale di Present e tutto il Gruppo Exprivia, abbiamo oggi un punto di osservazione privilegiato sul mercato ICT. Ci piacerebbe mettere a disposizione della community questo patrimonio di esperienze e prospettive, restituendo valore attraverso una tavola rotonda aperta, dove potersi confrontare e arricchire a vicenda.

L’obiettivo? Favorire uno scambio costruttivo tra CIO, vendor e innovatori, proponendo iniziative come tavole rotonde, incontri tematici e formazione condivisa.

Intervista completa sul numero 84 di Aused

Leggi l’intervista completa a pag. 38-39 del magazine AUSED: Intervista Aused a Fulvio Guglielmelli



AUSED, il network che unisce CIO, innovazione e visione

AUSED (Associazione Utenti Soluzioni Enterprise e Digitali) è un’associazione italiana che riunisce professionisti e aziende del settore ICT.  L’associazione si propone di creare valore attraverso il networking professionale, la condivisione di best practices e la promozione dell’innovazione tecnologica nel tessuto imprenditoriale italiano.



MainFrame-1200x628.jpg

13 Dicembre 2024

L’impegno di Present nella formazione dei giovani talenti non viene mai meno. Anche quest’anno è in partenza l’Academy Mainframe presso la nostra sede di Torino, Strada della Cebrosa. Il percorso avrà inizio il 7 di Aprile e vedrà coinvolti 15 partecipanti.

Per le successive 5 settimane i ragazzi svolgeranno lezioni presso la nostra sede con il supporto, non solo di docenti qualificati, ma anche dei nostri tecnici; lavoreranno all’interno della nostra Control Room sui servizi Mainframe su turni h 24 7/7.

Giovedì 3 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, Sara Pelliccia, HR Partner di Present , e Mario Frasca, CoE Operations Mainframe , accoglieranno i ragazzi per una prima visita. In queste due ore i partecipanti potranno visitare la sede e avranno un momento di incontro in una delle nostre sale

Al termine dei 20 giorni di percorso formativo i migliori saranno inseriti all’interno del Gruppo Present.

Contribuiamo alla crescita di un ambito importante come quello del Mainframe dando spazio alla crescita di nuovi talenti.


banner_espositori_saremo_presenti__1_.png

28 Agosto 2024

Present parteciperà all’evento FARETE che si terrà grazie all’organizzazione di Confindustria Emilia a Bologna il prossimo 4 e 5 settembre 2022.

FARETE è la due giorni di networking dedicata alle imprese, una grande vetrina delle eccellenze produttive e dei servizi, un’occasione concreta per sviluppare opportunità di business e nuove relazioni professionali.

Present avrà il suo spazio espositivo e troverete il nostro desk presso il 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐈..

📍 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙚 𝙙𝙤𝙫𝙚❓
Nelle giornate del 𝟒 𝐞 𝟓 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, presso Bologna Fiere, avremo modo di incontrarci, scambiarci opinioni e feedback o anche semplicemente conoscerci: consultate il sito dell’evento per tutti i dettagli, i padiglioni sono il 16 e il 18.

🗣 𝑫𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒆𝒓𝒂̀❓

Presenteremo alcune concrete soluzioni ad alto ROI basate sull’Intelligenza Artificiale applicabili ai propri dati e processi, tra cui:

  • sistemi RPA (Robotic Process Automation) in grado di automatizzare i flussi informativi e documentali tra l’azienda ed i propri fornitori e clienti
  • soluzioni per la gestione di contact centers multi-channel in grado di effettuare delle sentiment analysis delle conversazioni;
  • sistemi CRM in grado di classificare automaticamente le segnalazioni, distinguendo tra varie tipologie di richieste di informazioni e di reclami,
  • precompilando una serie di campi e suggerendo una risposta basata su una propria base di conoscenza e di FAQ;
  • chatbot smart per effettuare ricerche in linguaggio naturale sulle proprie basi dati documentali

Visita il nostro sito

Iscriviti usando il link della manifestazione

ISCRIVITI A FARETE BOLOGNA 2024

 


Present-Digitalizzazione-delle-bolle-doganali-1200x576.png

30 Aprile 2024

L’adozione delle bolle doganali elettroniche rappresenta una svolta nell’ambito dell’importazione ed esportazione in Italia. Dal 9 giugno 2022, le aziende coinvolte nel commercio con paesi extra-UE sono tenute a seguire le nuove procedure digitali per lo sdoganamento, sia in entrata che in uscita. Questo cambiamento normativo è stato istituito per aumentare l’efficienza e la trasparenza delle operazioni commerciali, rispecchiando le direttive del Codice doganale dell’Unione e la Circolare ADM n. 22/2022.

Automazione dei processi correlati alle attività doganali con Present SpA

Present SpA propone soluzioni tecnologiche per scambiare in modalità full digital le informazioni con le autorità doganali (collegandosi ai portali istituzionali preposti), con i vettori e i partner commerciali, garantendo l’archiviazione e la conservazione a norma di tali informazioni, come previsto dalla procedura di aggiornamento di AIDA 2.0. Le dichiarazioni di importazione ed esportazione assumono quindi i requisiti di autenticità, integrità e non ripudio previsti dal “Codice dell’Amministrazione digitale“, e i processi standardizzati garantiscono efficienza e il minor ricorso all’intervento umano.

Automazione dell’accesso al portale dell’Agenzia delle Dogane

Present SpA propone soluzioni basate sulla componente tecnologica di Robot Process Automation di Tungsten Automation per automatizzare l’accesso al PUDM (Portale Unico Dogane e Monopoli) e reperire le informazioni richieste per il corretto espletamento delle pratiche doganali. Alcuni esempi di informazioni che è possibile acquisire senza l’intervento manuale, collegandosi al PUDM (Portale Unico Dogane e Monopoli), sono:

  1. Per le operazioni di esportazione, il codice MRN (Movement Reference Number) o visto a uscire: questo codice, rilasciato dall’Agenzia delle Dogane, identifica e traccia il movimento delle merci al di fuori dell’Unione Europea, garantendo una corretta e regolare uscita delle merci dal territorio doganale.
  2. Per il disbrigo della attività richieste in fase di importazione, i documenti scaricabili includono:
  • Prospetto di riepilogo ai fini contabili: riporta i dati relativi al pagamento dei diritti doganali suddivisi per aliquote, permettendo agli operatori economici di adempiere agli obblighi contabili e fiscali e di esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA pagata all’importazione.
  • Prospetto di sintesi: una dichiarazione riepilogativa dei dati salienti messa a disposizione dall’agenzia al momento dell’accettazione doganale in AIDA 2.0.
  • Prospetto di svincolo: rilasciato nell’ambito del processo di uscita delle merci dagli spazi doganali, potendo costituire prova dell’assolvimento delle formalità doganali in caso di controlli da parte degli organi competenti.

Riconciliazione delle fatture attive e passive con i dati doganali

La soluzione proposta da Present SpA, basata sull’intelligenza Artificiale di Tungsten Automation, consente:

  • l’archiviazione automatica dei documenti scaricati dall’Agenzia delle Dogane in fascicoli doganali dedicati;
  • l’estrazione dei dati rilevanti dai documenti scaricati;
  • la riconciliazione dei documenti scaricati con gli altri documenti del ciclo dell’ordine.

Conservazione a norma 

I documenti scaricati dall’Agenzia delle Dogane, in qualità di documenti digitali, devono poi essere conservati a norma con conservazione digitale: Present SpA integra nelle proprie soluzioni la componente tecnologica di conservazione del conservatore accreditato Able Tech con il Servizio in outsourcing in cloud IXCE.

Quali sono i vantaggi per i clienti con cui stiamo lavorando sui processi di automazione dei processi dogali?

Present SpA supporta le aziende con significativi rapporti con partner commerciali esteri, tramite soluzioni per l’automazione dei processi legati alla gestione dei documenti doganali, per ottimizzare tutte le attività correlate. In particolare, tra i diversi vantaggi in termini di efficientamento citiamo:

  1. Automazione dei processi: La soluzione automatizza interamente il processo di gestione dei documenti doganali, riducendo al minimo la necessità di intervento umano e aumentando l’efficienza complessiva.
  2. Risparmio di tempo: Drastica riduzione delle attività manuali con coinvolgimento di utenti dedicati le varie fasi della gestione documentale.
  3. Minore possibilità di errore e maggior compliance: L’automazione riduce il rischio di errori umani durante la gestione dei documenti, garantendo la precisione e l’accuratezza delle informazioni trattate, nonchè conformità alle normative doganali e fiscali in vigore, riducendo il rischio di sanzioni e multe.
  4. Migliore visibilità e tracciabilità: Grazie all’archiviazione digitale dei documenti e alla possibilità di monitorare lo stato delle operazioni tramite un’interfaccia intuitiva, le aziende ottengono una maggiore visibilità e tracciabilità sulle attività doganali.

 

Present SpA e Tungsten Automation insieme: il 15 Maggio a Milano l’evento dedicato al Procure to Pay 

Sei interessato ad approfondire come Present SpA supporta con le tecnologie Tungsten Automation, l’automazione dei processi doganali legati al Procure to Pay? Partecipa il 15 Maggio a Milano all’evento promosso da Present SpA e Tungsten Automation e con la collaborazione scientifica degli Osservatori del Politecnico di Milano.

EVENTO 15 MAGGIO – PROCURE TO PAY


Intervista-partnership-present-tungsten-1200x530.png

9 Aprile 2024

Nel 2023 Present Spa ha siglato una partnership con Tungsten Automation per integrare le soluzioni di RPA (Robotic Process Automation), AI (Intelligenza Artificiale), BPM (Business Process Management), Data recognition nella propria offerta dedicata alla Trasformazione Digitale e alla Smart Process Automation. Dimitri Zanella – Business Unit Director della Line of Business di Present Spa dedicata all’ECM – commenta così i primi 12 mesi della partnership: “Siamo assolutamente entusiasti per i risultati in termini di nuove opportunità di business nate dalla collaborazione con Tungsten Automation, multinazionale americana fortemente strutturata anche per la gestione della rete di partner, in termini di messa a disposizione di materiale informativo, corsi di formazione e certificazione, e condivisione delle leads.

Come i servizi di Tungsten Automation hanno arricchito l’offerta di Present Spa in ambito Smart process automation?

DZ: “L’offering di Tungsten Automation per l’automazione dei processi documentali, transazionali e interni, è distintiva: le più avanzate tecnologie come la Robot Process Automation (ovvero la possibilità di robotizzare l’interazione umana con qualsiasi interfaccia client e Web), l’estrazione dei dati da qualsiasi formato di documento e la possibilità di standardizzare e automatizzare i processi di riconciliazione e approvazione, grazie all’intelligenza Artificiale e all’approccio low-code, rendono possibile realizzare progetti in tempi rapidi e in modalità taylor made, pur utilizzando applicazioni standard. L’adozione della suite di soluzioni innovative Tungsten Automation ha dato un boost potente ai nostri progetti di automazione, in termini di rapidità sia di disegno delle soluzioni e che di delivery”.

Quali sono i processi che è possibile automatizzare con Tungsten Automation?

DZ:Qui in Present Spa abbiamo sviluppato una notevole expertise nell’automazione del ciclo passivo, ovvero gestione di tutti i documenti legati al ciclo dell’ordine (Richiesta di Acquisto, Ordine, DDT, Fattura) sia nel contesto italiano che in quello ben più sfidante dello scenario internazionale. Le sfide della gestione INTRA ed EXTRA EU sia di fatturazione, che di gestione dogane che della tax compliance impattano pesantemente sulle organizzazioni a causa della mancanza di standard condivisi a livello internazionale con conseguente gestione ancora manuale di larga parte delle attività. Con le tecnologie della suite Tungsten Automation è possibile vincere queste sfide e automatizzare queste attività time consuming”.

Quali sono i vantaggi per i clienti con cui stiamo lavorando sui processi di automazione?

DZ:In questi 12 mesi di progetti abbiamo apprezzato con i nostri clienti l’effettiva efficacia delle soluzioni realizzate con Tungsten Automation. In particolare citiamo alcuni dati a sei mesi dal GO LIVE di un progetto standard di automazione del ciclo passivo: il costo di lavorazione per fattura si contrae al 20% rispetto alla gestione precedente, solo il 15% dei documenti richiede ancora una gestione manuale (e solo per una validazione senza richiesta di inserimento dati) e le casistiche non previste dalla procedura crollano al 10% sul totale gestito.

Filippo Allegro Regional Account Executive per Italia di Tungsten Automation Italia, quale è la vostra valutazione della partnership con Present Spa?

FA:Noi di TungstenAutomation Italia siamo profondamente orgogliosi di aver intrapreso un percorso congiunto a Present SpA che sta portando a reciproche soddisfazioni nel mercato italiano e oltre. Present Spa ha colto con lungimiranza l’opportunità di investire immediatamente in un’area tematica di grande rilevanza: l’intelligent automation. Questo settore, alimentato dall’Intelligenza Artificiale, sta attirando l’attenzione del mercato in modo significativo. La competenza del team di Present Spa ha ulteriormente rafforzato la validità delle soluzioni di automazione dei processi offerte da Tungsten Automation, che sono già presenti da molti anni sul mercato e sono ampiamente adottate da aziende enterprise globali. In sintesi, questa partnership rappresenta un passo avanti verso l’efficienza, l’innovazione e il successo condiviso. Siamo entusiasti di continuare questo viaggio insieme, spinti dalla visione di un futuro automatizzato e intelligente“.

Next Steps: quale evoluzione è prevista per la partnership Present Spa – Tungsten Automation da qui ai prossimi 24 mesi?

DZ:Present Spa sta investendo in formazione, acquisizione nuovi clienti e promozione per consolidare la propria esperienza e visibilità come partner primario di Tungsten Automation a partire dal territorio italiano: l’obbiettivo è diventare il competence center Emea per Tungsten Automation entro i prossimi 24 mesi!”

 

Present Spa e Tungsten Automation insieme: il 15 Maggio a Milano l’evento dedicato al Procure to Pay 

Sei interessato ad approfondire come Present Spa supporta con le tecnologie Tungsten Automation, l’automazione dei processi legati al Procure to Pay nello scenario internazionale? Partecipa il 15 Maggio a Milano all’evento promosso da Present Spa e Tungsten Automation e con la collaborazione scientifica degli Osservatori del Politecnico di Milano.

EVENTO 15 MAGGIO – PROCURE TO PAY


NetAspire.jpeg

25 Marzo 2024

Present promuove l’evento .NET Aspire di SharpCoding che si terrà mercoledì 17 aprile alle 18.30 presso Talent Garden Ostiense in Via Ostiense 92 a Roma. Un evento utile agli sviluppatori per scoprire la galassia dei #microservizi e consentire la creazione in modo agile di applicazioni distribuite attraverso le orchestrazioni cloud-native con componenti standardizzati.

SharpCoding

Si può usare questo link per iscriversi all’evento.

 


Sharpcoding.png

19 Febbraio 2024

Present sponsorizza per il secondo anno consecutivo la conferenza della community Sharpcoding dedicata a tutte le persone che desiderano conoscere o approfondire le tecnologie e soluzioni Microsoft.

La conferenza SharpCoding 2024 #sharpcoding, organizzata dalla community SharpCoding , con il titolo:“Navigare la Trasformazione Digitale: Un Viaggio attraverso Dev, DevOps e il Cloud”, si terrà il 1 Marzo presso la sede Microsoft in Via Avignone 10 e sarà un evento ibrido in presenza e online. L’evento è totalmente gratuito e aperto a chiunque voglia partecipare.

Per iscriverti puoi usare questo link.

SharpCoding 2024 #sharpcoding approfondirà il ruolo cruciale dell’ecosistema Microsoft, esplorando le soluzioni avanzate sul cloud Azure, framework .NET ed Azure DevOps. Si parlerà di come utilizzare questi pilastri tecnologici per ottimizzare lo sviluppo, implementare DevOps in modo efficace e sfruttare al massimo le potenzialità del Cloud. Un’analisi approfondita, con un occhio attento alle tecnologie Microsoft, che mostrerà come affrontare con successo la Trasformazione Digitale nei contesti più disparati.

Clicca qui per vedere l’agenda completa dell’evento.


Academy2-1200x809.jpg

7 Febbraio 2024

Da oltre 60 anni il Mainframe rappresenta un insostituibile fattore critico di successo per le grandi organizzazioni che possono beneficiare della sua ineguagliabile solidità, l’affidabilità e sicurezza. Da anni Present rappresenta uno dei principali punti di riferimento per il mercato dei servizi consulenziali e di supporto specialistico per l’intero ecosistema Mainframe. Il percorso di crescita di Present passa anche dal superamento di una delle principali problematiche di chi opera in questo ambiente: lo “Skill Gap”.

A tal proposito, Present ha avviato in collaborazione con Openjobmetis, agenzia per il Lavoro presente sul mercato italiano da oltre 20 anni, una Academy per dieci partecipanti della durata di quattro settimane presso la nostra sede di Roma.

L’Academy consiste in un percorso formativo che offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze tecniche professionali per operare nell’ambito dei servizi di conduzione operativa e supporto sistemistico in ambiente Mainframe. Il corso sarà composto da nove moduli che affronteranno concetti di ITIL, caratteristiche del Mainframe, linguaggi di programmazione, sicurezza sul lavoro, sistema operativo z/OS e i prodotti collegati.

Ai partecipanti va il nostro benvenuto e augurio di buon lavoro.