Success Story
MI-FIDO
Il fenomeno della contraffazione è in continuo incremento in tutti i settori e si stima valere il 7% e il 9% del commercio internazionale (fonte : OECD Organisation for Economic Co-operation and Development).
- un sistema di etichettatura che sfrutta la tecnologia RFID per garantire l'assoluta protezione da azioni di falsificazione dei prodotti associati ai microchip (Passaporto della Moda);
- un sistema per tracing e l'analisi delle informazioni sugli spostamenti dei capi in grado di individuare i casi anomali e rafforzare la sicurezza della catena distributiva (Supply chain Sicura) fornendo KPI relativi alle performance delle operation;
- un'APP che permette al cliente di verificare mediante il proprio dispositivo mobile (Smartphone) caratteristiche e originalità del prodotto e alla Maison di aprire una nuovo canale di comunicazione con il cliente.
L'applicazione trova importante riscontro nei settori, come quello del Fashion, in cui organizzazione logistica (Supply Chain) e tutela dell'immagine e del prodotto (brand protection) sono parole chiave del proprio business.
Per avere una panoramica su come la soluzione opera e si integra in diveri contesti scarica l'abstract di MI-FIDO.
L'adozione della tecnologia RFID, costituisce, oltre al vantaggio della non clonabilità (anticontraffazione), un importantissimo enabler tecnologiche nella gestione delle operation. L'applicazione di Tag RFID (realizzati e personalizzati in base al contesto operativo e di prodotto) porta, oltre ad un esponenziale aumento della velocità nella movimentazione della merce, ad un aumento del livello di precisione e puntualità nei controlli non raggiungibili con l'etichettatura tradizionale.
Download documento